info@montagna.es
+39 3913345541 | +39 3333866363
La grappa dell'alchimista spedita a casa tua
Per la nostra linea di liquori la gradazione proposta è di 35°, giusti per assaporare il gusto della grappa, da cui derivano, ma anche per godere a pieno dell'essenza ivi infusa, senza incertezze derivanti dal sentore dell'alcool che, gradazioni maggiori, sviluppano.
I Liquori Susanna derivano da una sapiente miscela di Grappa in purezza, erbe aromatiche ed un pò di dolcezza, gemme dei resinosi, radici, piccoli frutti, costituiscono le essenze che utilizziamo, ma anche erbe aromatiche alpine raccolte a mano.
AVEDIN
Gradazione: 35°
Contenuto: 50Cl
Liquore ottenuto con Grappa Friulana in purezza e gemme primaverili di Abete Bianco. Colore giallo tenue. Il gusto è amabile e molto piacevole, ottimo digestivo, apprezzato dalle donne.
MIEL DE THOC
Gradazione: 35
°Contenuto: 50Cl
Liquore ottenuto mediante infusione di una particolare radice in Grappa Friulana. Raccolta ed essiccata, cresce nei boschi all'ombra. Liquore particolarissimo e molto apprezzato dalle donne per i suoi sentori dolci che ricordano la liquirizia. Colore giallo paglierino intenso.Qui troviamo tutto il profumo del bosco.
LESE
Gradazione: 35°
Contenuto: 50Cl
Un'erba spontanea che cresce diffusamente in montagna presso i boschi a nord e nei fondovalle, ci dona questo liquore aromatico, delicato e amabile.
La troviamo dalla primavera fino alla fine dell'autunno.
Gusto delicato.
Colore giallo tenue.
BRENA
Gradazione: 35°
Contenuto: 50Cl
Conosciuto da sempre dai popoli della montagna, ottenuto mediante infusione di pigne fresche del Pino Mugo in Grappa Friulana.
A Claut nacque nel dopoguerra la prima Fabbrica Italiana di Mugolio, dove veniva prodotto il preziosissimo elisir terapeutico.
Gusto molto deciso, resinoso, amabile al palato.
Colore rosso rubino intenso.
BUSCADA
Gradazione: 35°
Contenuto: 50Cl
Un'erba sassifraga che cresce oltre i 2.000 metri di quota per una Grappa molto particolare.
Per la raccolta di quest'erba sono necessarie diverse giornate di pazienza ripagate però dall'ambiente unico della località Buscada.
Il nome deriva dalla località della nota val Zemola in cui si può raccogliere questo prezioso stelo.
Colore verde brughiera.
Gusto deciso.
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder